FAQs
-
Il nostro obiettivo non è riprodurre il bouquet in modo identico, ma catturarne l’essenza.
Ogni opera è un’interpretazione artistica della composizione originale, al ricordo che custodiscono e anche alle scelte di design che faremo insieme— un equilibrio tra fedeltà e visione creativa, progettato ogni volta su misura. -
Se ne avrai la giusta cura, non esponendolo alla luce diretta del sole e tenendolo lontano dagli ambienti più umidi di casa (come cucina e bagno), durerà per sempre!
Tuttavia, i tuoi fiori sbiadiranno con il tempo: il nostro processo di preservazione non prevede l’uso di sostanze chimiche quindi, i tuoi fiori rimarranno materiale organico, soggetto alle leggi del tempo: i colori diventeranno via via meno vividi e brillanti, per un effetto più vintage.
A Fiorevero scegliamo di abbracciare questo aspetto: crediamo che l’evolvere del quadro negli anni racconti una storia di bellezza, delicata e autentica, che vale la pena custodire così come è stata pensata dalla natura. -
Non del tutto. Alcuni colori, come i rossi e i bianchi, tendono a diventare un po’ più intensi, mentre altri restano simili ma con gli anni possono schiarirsi.
Tuttavia, ogni fiore viene pressato singolarmente con tecniche specifiche per conservarne al meglio forma e colore, trasformando la sua leggerezza naturale in un’immagine duratura. -
Abbiamo sviluppato tecniche che ci permettono di includere quasi tutti gli elementi che si trovano in un bouquet. Tuttavia, alcuni non possono essere pressati per ragioni strutturali: bacche molto dure, elementi legnosi, pigne o fiori particolarmente umidi, come le piante grasse.
In questi casi valutiamo sempre ogni fiore singolarmente. Se un elemento non può essere incluso, viene semplicemente rimosso, mantenendo comunque intatta l’armonia complessiva della composizione.oes here -
Sì, assolutamente. Consigliamo però in questo caso di aggiungere un tocco di verde per creare contrasto e valorizzare il bianco, insieme a una certa varietà di fiori: anche mantenendo una palette monocroma, la diversità di forme e texture rende la composizione più equilibrata e visivamente interessante.
-
In media, riceverai la prima bozza di design circa 12 settimane dopo l’inizio del processo di preservazione.
-
Abbiamo preparato una guida dettagliata per aiutarti passo dopo passo: troverai tutte le istruzioni per imballare e spedire il bouquet in sicurezza, la trovi qui.
Puoi scegliere liberamente il corriere che preferisci, ricorda solo che i fiori devono arrivare nel nostro laboratorio entro 5 giorni dal matrimonio per garantire la miglior conservazione possibile. -
Se segui i passaggi indicati nella nostra guida, è raro che i fiori arrivino molto danneggiati.
Nel caso succedesse, la nostra tecnica di pressatura ci permette spesso di recuperarli, ricomponendo i fiori e utilizzando solo i petali migliori.
Se qualche fiore non fosse salvabile, possiamo semplicemente escluderli o sostituirli con fiori freschi identici.
Appena arrivano in laboratorio riceverai una foto con le loro condizioni, così potremo decidere insieme come procedere. -
Le scelte iniziali ci servono come riferimento per guidare la pressatura, ma anche se selezioni un formato piccolo, preserviamo sempre l’intero bouquet.
Questo ci permette di essere flessibili sul design o sul formato in qualsiasi momento durante il processo di conservazione, prima della composizione finale.
-
Sì, e non solo: dopo aver raccolto le tue preferenze, creiamo la nostra proposta di composizione e ti inviamo un PDF di revisione: potrai vedere in anteprima come prenderà forma il tuo fiorevero.
A quel punto puoi richiedere tutti gli aggiustamenti che desideri, in un’unica revisione ma senza limiti — così che il risultato finale rispecchi davvero al 100% la tua visione. -
Sì, purché siano abbastanza sottili da poter essere inseriti tra i due vetri: nastri, foto, inviti o piccoli dettagli di carta si integrano benissimo.
Non possiamo invece includere elementi tridimensionali come perline, spille o oggetti voluminosi. -
Possiamo ricreare il tuo bouquet partendo dalle foto della tua composizione.
Trovi tutte le informazioni su come funziona qui -
Idealmente prenota il servizio con almeno 4-6 mesi di anticipo rispetto alla data del tuo evento, per assicurarti disponibilità e poter definire tutti i dettagli con calma.
Detto ciò, se la data è già passata da qualche giorno o hai poco anticipo, contattaci comunque: faremo il possibile per inserirti, se possiamo, anche last minute!